[56] Ἕρμιππος (FHG III. 42) δὲ οὐ Παρμενίδου, Ξενοφάνους δὲ γεγονέναι ζηλωτήν, ᾧ καὶ συνδιατρῖψαι καὶ μιμήσασθαι τὴν ἐποποιίαν˙ ὕστερον δὲ τοῖς Πυθαγορικοῖς ἐντυχεῖν.

Ἀλκιδάμας δ' ἐν τῷ Φυσικῷ φησι κατὰ τοὺς αὐτοὺς χρόνους Ζήνωνα καὶ Ἐμπεδοκλέα ἀκοῦσαι Παρμενίδου, εἶθ' ὕστερον ἀποχωρῆσαι, καὶ τὸν μὲν Ζήνωνα κατ' ἰδίαν φιλοσοφῆσαι, τὸν δὲ Ἀναξαγόρου διακοῦσαι καὶ Πυθαγόρου˙ καὶ τοῦ μὲν τὴν σεμνότητα ζηλῶσαι τοῦ τε βίου καὶ τοῦ σχήματος, τοῦ δὲ τὴν φυσιολογίαν.
[56] Ermippo 146* però dice che fu emulo non di Parmenide, ma di Senofane, 147* col quale egli ebbe rapporti: di lui imitò l'opera poetica; successivamente si incontrò con i Pitagorici.
Alcidamante 148* nel libro Fisico dice che Zenone 149* ed Empedocle furono uditori di Parmenide contemporaneamente, ma che poi se ne separarono: Zenone filosofò per conto suo, Empedocle udì Anassagora 150* e Pitagora: 151* e dell'uno emulò la gravità della vita e del portamento, dell'altro la dottrina sulla natura.